Pronti, partenza, via!

Ehi!

La stagione turistica è alle porte e dopo il lungo letargo invernale, è arrivato il momento di prepararsi per accogliere al meglio i tuoi ospiti!

La prima cosa da fare è sicuramente un check up della struttura per valutare la qualità degli appartamenti: devono essere puliti e in ordine, ma anche ben attrezzati con tutto ciò che i turisti potrebbero chiedere durante il loro soggiorno. Pensa a controllare gli elettrodomestici, le lenzuola e gli asciugamani, e ad assicurarti che i bagni siano puliti e forniti di prodotti per l’igiene personale.

Ora passiamo ai tuoi canali di vendita: se hai un sito web o usi una piattaforma di prenotazione online, assicurati che sia tutto aggiornato e pronto per l’arrivo dei turisti. Inserisci immagini che mettano in risalto le caratteristiche migliori dei tuoi appartamenti, e descrivi accuratamente tutti i servizi disponibili. Se gestisci anche una pagina social, usa il tuo account per pubblicizzare le offerte speciali e gli eventi locali.

In generale, cerca di fare in modo che l’esperienza dei tuoi ospiti sia il più possibile piacevole e accogliente: dai loro consigli sulle attività locali, lascia una guida della città nell’appartamento, e tieniti sempre disponibile per qualsiasi domanda o richiesta. La soddisfazione dei tuoi ospiti è la chiave per ottenere recensioni positive e aumentare la visibilità del tuo business.

E poi non dimenticare, il sorriso è l’arma vincente per conquistare la simpatia dei tuoi ospiti. Ma anche la comunicazione è fondamentale. Cerca di essere sempre disponibile e di rispondere prontamente alle richieste dei tuoi ospiti. Se ricevi recensioni negative, cerca di capire le ragioni e cerca di migliorare i punti critici. Al contrario, se ricevi feedback positivi, ringrazia i tuoi ospiti e chiedi loro di lasciare una valutazione sul tuo profilo.

Un’altra cosa importante da considerare è il pricing. Cerca di offrire prezzi competitivi rispetto alla concorrenza, ma non sottovalutare il valore dei tuoi appartamenti. Valuta anche la possibilità di offrire offerte speciali o pacchetti per attirare più clienti. Potresti ad esempio offrire uno sconto a chi prenota per più di una settimana o a chi prenota con molto anticipo in modo da mettere da subito fieno in cascina

Infine, ricorda che la gestione degli appartamenti turistici richiede un certo grado di organizzazione. Assicurati di avere un calendario aggiornato delle prenotazioni, magari facendoti aiutare da un valido software. In questo modo, potrai evitare problemi di overbooking e riprotezioni.

Prenditi cura dei tuoi ospiti, offri un servizio di qualità, e soprattutto divertiti!

Buona stagione