Hai già fissato i tuoi obiettivi?

Gennaio, tempo di obiettivi.

Come ogni anno, puntualmente arriva il momento di mettere nero su bianco le nostre buone intenzioni per l’anno appena iniziato.

Partiamo in quarta, mettiamo giù una lista di cose che vorremmo fare e poi puntualmente dopo un mese ce ne siamo già dimenticati e riposto i nostri sogni di gloria nel solito cassetto.

Sai perché succede ciò?

Perchè quelli che scriviamo sulle nostre agende sono soltanto desideri e non obiettivi.

Un obiettivo infatti è si un desiderio…ma con un piano di azione.

Se non lo strutturiamo nei minimi dettagli infatti sarà molto difficile poterlo raggiungere.

Hai mai sentito parlare dell’acronimo S.M.A.R.T.E.R quando si parla di obiettivi?

S = specific ossia specifico. 

Non basta infatti dire l’anno prossimo voglio fatturare di più oppure voglio più clienti. 

Così posto non significa nulla. 

M = measurable ossia misurabile.

Ogni obiettivo deve essere espresso in termini numerici. 

Quanto vuoi fatturare? Voglio fatturare € 235.000. Oppure voglio fare il 15% in più dello scorso anno. O ancora voglio avere 100 prenotazioni in più ad un prezzo medio di € 95 a notte. 

A = achievable ossia raggiungibile

Se l’anno scorso hai fatturato € 15.000 difficilmente potrai pensare di fare € 1.000.000 quest’anno. Non credi?

R = Relevant ossia importante/sfidante

Se € 1.000.000 è obiettivamente fuori portata, pensare di fare un 30% in più è sicuramente più raggiungibile anche se comunque non facile. Porsi un obiettivo sfidante è sicuramente molto stimolante e ti porterà a compiere tutte le azioni possibili affinchè tu possa raggiungerlo e godere di questo risultato.

T = Timely ossia temporizzato

Ogni obiettivo deve avere un arco temporale ben preciso entro cui poterlo realizzare. Avere ben chiara questa deadline ti aiuterà a stilare il crono programma delle azioni che dovrai compiere per arrivare alla meta.

Ecological: ossia coerente 

L’obiettivo deve anche essere coerente con i tuoi valori, la tua identità e l’ambiente.

Se infatti tra i tuoi valori c’è quello della famiglia e per raggiungere il tuo obiettivo devi lavorare 15 ore al giorno allora devi rivedere la scala dei tuoi valori o l’obiettivo stesso.

Recorded: ossia registrato

Non raccontarti ciò che vorresti fare altrimenti rimane solo un augurio che fai a te stesso, come succede a Capodanno con lo spumante in mano. 

Prendi la tua agenda ed inizia a scrivere, immaginare, sognare come vorresti che fosse la tua vita da qui ai prossimi 365 giorni.

Dopo di che inizia a fare! 

Progetta, prototipa, prova, testa, sbaglia, fallisci, correggi, rialzati, ritenta ed esulta per ciò che hai ottenuto. 

Non dimenticarti di ringraziare. 

E ricomincia da capo.

Buon lavoro