
In questi giorni sto ricevendo diversi messaggi da parte di molti miei contatti che ricevono e leggono con piacere le mie email che però mi dicono:
Gianluca i tuoi articoli sono molto interessanti ma io parto da zero, non ho alcuna esperienza nel settore. Come posso fare per iniziare?
Molti di questi non hanno nemmeno l’immobile con cui iniziare.
Ho deciso pertanto di scrivere questo articolo su come è possibile lanciare un business di affitti brevi anche senza esperienza e senza possedere un immobile.
Ti condivido gli 8 step che secondo me sono fondamentali per mettere delle solide basi alla costruzione del tuo business in questo settore.
Passo 1: Identifica i propri obiettivi
Perché vuoi lanciare un business di affitti brevi?
Quali sono i tuoi obiettivi a lungo termine?
Identificare i tuoi obiettivi ti aiuterà a capire come organizzare la tua attività e a definire la tua strategia di marketing.
Passo 2: Fare la propria ricerca di mercato
Fai una ricerca di mercato approfondita. Questo significa comprendere il mercato degli affitti brevi nella tua zona, studiare le tendenze e le richieste dei potenziali clienti, e analizzare i prezzi applicati dai tuoi concorrenti.
Inoltre, è importante capire quali sono le leggi e le normative locali riguardanti gli affitti brevi o locazioni turistiche, in modo da evitare sanzioni e multe in futuro.
Passo 3: Cerca gli immobili
Ora che hai una comprensione del mercato e dei tuoi obiettivi, il passo successivo è quello di cercare proprietari di immobili disposti a collaborare con te. Puoi trovarli utilizzando siti di annunci online (subito, idealista, immobiliare.it) o attraverso le agenzie immobiliari.
Fornisci loro informazioni dettagliate sul tuo business, spiegando come funziona e i vantaggi della collaborazione con te.
Puoi proporgli sia di condividere i guadagni o l’affitto dell’immobile per poi sublocarlo ai turisti.
E’ una cosa assolutamente legale (anche se molti non lo sanno) ma se parti da zero magari non è proprio quello che ti consiglierei nell’immediato.
Passo 4: Creare un sito web o una pagina social
Crea una presenza online per promuovere la tua attività.
Puoi creare un sito web o una pagina social, come Facebook o Instagram, dove poter pubblicare informazioni sul tuo lavoro e i tuoi servizi.
Assicurati che il sito o la pagina social siano ben strutturati, facilmente navigabili e offrano informazioni dettagliate sui servizi che offri.
Passo 5: Gestire le prenotazioni e la logistica
Una volta che hai iniziato a ricevere le prenotazioni, è importante organizzare la logistica.
Ciò significa gestire il check-in e il check-out, fornire agli ospiti le informazioni necessarie sul loro soggiorno, assicurarsi che la casa sia pulita e ben tenuta e gestire eventuali problemi o richieste degli ospiti.
È possibile utilizzare software di gestione delle prenotazioni, (i cosidetti Channel manager e pms), per semplificare il processo di gestione delle prenotazioni e delle comunicazioni con gli ospiti.
Passo 6: Manteni una buona relazione con i proprietari degli immobili
Assicurati di rispettare i termini del contratto di collaborazione e di essere sempre trasparente sui guadagni ottenuti grazie alla loro proprietà, magari inviando loro un report mensile. In questo modo, sarai in grado di costruire una relazione di fiducia e di duratura collaborazione.
Passo 7: Promuovere il tuo business
Promuovi il tuo business in modo efficace. Utilizza le tue reti di conoscenza, partecipa a eventi di settore e organizza eventi per farti conoscere.
Puoi anche utilizzare annunci a pagamento su piattaforme come Google Ads o Facebook Ads per aumentare la visibilità del tuo business.
Passo 8: Formazione
Il settore degli affitti brevi è in continua evoluzione e ciò che andava bene qualche anno fa ha già smesso di funzionare da un pezzo.
La formazione continua è quindi l’unica arma per tenere il tuo business al passo coi tempi e ti eviterà di commettere gli inevitabili errori inziali.
Potrai quindi raggiungere i tuoi obiettivi più velocemente e con molte meno ansie, te lo garantisco.
Come vedi lanciare un business di affitti brevi senza esperienza e senza possedere un immobile richiede un po’ di tempo e di impegno, ma è assolutamente possibile.
Con un po’ di tempo e di impegno, sarai in grado di lanciare con successo un business di affitti brevi anche senza esperienza e senza possedere un immobile.
Se vuoi prenotare una consulenza gratuita con me ed espormi la tua idea o il tuo progetto imprenditoriale puoi farlo da qua