
Ogni giorno, scorrendo la mia timeline sui social, mi imbatto nell’ennesimo corso che mi promette di diventare cintura nera di questo o quell’altro portale o nell’ennesimo annuncio che mi propone di utilizzare l’ultima release del software che rivoluzionerà la mia vita lavorativa.
Per carità, non c’è nulla di male a promuovere i propri servizi, lo faccio anch’io, figurati…
Il problema è che diventare esperto di un portale o del channel manager o PMS di ultima generazione non fa di te un imprenditore extra alberghiero.
Pensaci bene. Cosa succede se il portale di turno modifica di colpo ( e succede molto di frequente, credimi) il proprio algoritmo, cambiando così le carte in tavola da un giorno all’altro? E se dopo qualche mese il tuo nuovissimo software diventa obsoleto perché superato da un’altra tecnologia o perché non risponde più alle tue esigenze?
Te lo dico io.
Ti ritrovi punto e a capo!
Devi ricominciare da zero!
Questi infatti sono soltanto degli strumenti, magari utilissimi, che ti permettono di svolgere al meglio il tuo lavoro. Non devi però assolutamente confonderli con la strategia imprenditoriale.
Invece di focalizzarti su questo, concentrati invece su ciò che veramente conta e che può fare la differenza nel tuo business.
Inizia a chiederti:
Conosco veramente i miei ospiti?
So cosa cercano quando prenotano la struttura per le loro vacanze?
Cosa posso fare per rendere memorabile il loro soggiorno?
Una volta risposto a queste domande potrai creare un’offerta irresistibile, che funzionerà sempre, al di là degli strumenti utilizzati, e ti permetterà di avere un flusso di prenotazioni inarrestabile e duraturo.
Se imparerai a creare la tua identità e a comunicarla correttamente ai tuoi ospiti, potrai aumentare il loro tasso di soddisfazione e generare un passaparola positivo.
Se vuoi farmi approfondire questo o altri temi direttamente con me puoi prenotare la tua consulenza gratuita cliccando il bottone qui sotto.